Alpinismo

Capanna Carrel Guide Alpine Torino
Capanna Carrel Capanna Carrel Capanna Carrel Capanna Carrel Capanna Carrel

Descrizione

Primo giorno

Salita da Cervina al Rifugio Oriondè ai piedi del Cervino e da dove parte la  Via Italiana della Cresta del Leone. Dal Rifugio si gode di una stupenda vista sulla conca di Cervinia e sulla via di salita del giorno successivo fino alla Capanna Carrel a 3835 m di altezza.
Dislivello: 800m
Tempo: 2h30 min circa

Secondo giorno

Partiremo prima dell’alba e dopo aver superato la Croce Carrel giungeremo al Coluoir Whymper, dove ci legeremo.
Proseguiremo quindi su facili placche di roccia e superato il Sasso dello Zucchero giungeremo sotto la bastionata della Testa del Leone e da qui con un lungo traverso verso est tocchermo il Colle del Leone. Vera e propria finestra sospesa tra i due scoscesi versanti della Montagna e la Capanna Carrel sembra poco sopra di noi.
Da questo punto inizia la vera cresta del Cervino.
Dopo alcuni salti di roccia e un breve tratto di sentiero arriveremo alla sequenza di corde fisse, tra le quali  spicca la famosa corda del passaggio chiamato “Cheminè”, sei metri di corda verticale. Il passaggio più faticoso per raggiungere la Capanna ma per fortuna manca poco!
Ancora una corda fissa e una facile placca conducono proprio sotto la terrazza della Capanna Carrel a 3835 m di quota che si guadagna salendo alcuni gradini metallici.
Finalmente si può godere dello stupendo panorama da questo nido d’aquila posto quasi 2000 metri sopra la valle sul fianco della Gran Becca. La montagna che tutti sognano.

Dislivello: 1000 metri
Tempo: da 3 a 5 ore
Difficoltà:  facili passi di arrampicata e passaggi atletici su corde fisse

Discesa per l’itinerario di salita. Nelle parti più ripide la Guida vi calarà con la corda.

Volete salire in cima al Cervino? Eccovi le nostre proposte: Cervino 4478 m

WEBCAM SUL CERVINO

Materiale tecnico necessario

Imbragatura e casco. Piccozza e ramponi a seconda delle condizioni.

Fornitura materiale

Forniamo gratuitamente il materiale tecnico mancante!

Condividi

Salita alla Capanna Carrel 3835 m: il rifugio del Cervino

La Capanna Carrel sorge a 3835 metri di quota sulla Cresta del Leone, la via normale italiana al Cervino.
Solitamente gli alpinisti pernottano in questo nido d’aquila per raggiungere la cima del Cervino ma la Capanna Carrel può essere anche un fantastico punto di arrivo per chi si vuole avvicinare all’alpinismo e preparasi alla salita in vetta.

 

Livello:

PD+ ( Poco difficile superiore)- Ottimo allenamento alla camminata

Partecipanti:

Massimo due per Guida

Periodo:

Luglio- Ottobre

Durata:

Due giornate

Giorni

Contattateci per organizzare la vostra salita

Costo

1 persona: 700€
2 persone: 800€

Mezza pensione in rifugio: 70€ a persona

Il costo comprende:

  • l’assistenza della Guida Alpina UIAGM durante tutta la durata dell’attività
  • prestito, se necessario del materiale tecnico (corda, ramponi e piccozza, imbrago, casco)

Il costo non comprende:

  • spese extra come funivie, rifugi, spostamenti con mezzi pubblici o privati ecc.

Le spese della Guida Alpina sono da ritenersi a carico dei partecipanti

 

Richiesta Informazioni e Prenotazioni

Leggi la nostra Privacy Policy
Accetto le condizioni
Graphic Design
Max Maraucci
Web development
dsweb.labdsweblab
Progettazione e coordinamento
DIVERSAMENTE DIGITALI